π DAY
Denominazione progetto
π DAY |
Responsabile progetto
ROSA LI PIZZI | |
AMBITO DEL PROGETTO | MATEMATICA |
Destinatari
Tutti gli alunni della scuola secondaria di I grado |
Finalità
Il progetto mira allo sviluppo delle competenze nell’ambito di:
ü competenza matematica e competenze di base in Scienza e Tecnologia; ü competenza digitale. FINALITÀ: · stimolare gli alunni ad individuare strategie alternative ai procedimenti standard della matematica; · imparare a “vedere” oltre calcoli e formule, utilizzando logica e creatività; · coinvolgere in attività logico-matematiche, attraverso il gioco, anche gli alunni meno motivati; · sviluppare abilità sociali. |
Obiettivi da raggiungere
Obiettivi di apprendimento
· Rafforzare le capacità logico – deduttive. · Individuare e applicare relazioni, proprietà e procedimenti. · Identificare e comprendere problemi, formulare ipotesi di soluzioni e di verifica. · Comprendere e usare i linguaggi specifici. Obiettivi misurabili Miglioramento dell’approccio alla matematica. |
Attività che si intendono svolgere (indicare con precisione)
“Allenamento online su piattaforma REDOOC” |
Metodologie e strumenti
· Lavoro in coppia o in piccoli gruppi
· Cooperative learning. · Utilizzo delle tecnologie digitali. |
Modalità di verifica dei risultati raggiunti/indicatori di risultato
Classifiche di merito |
Arco temporale di attuazione
GENNAIO, FEBBRAIO, metà MARZO |